Benvenuti nel magico mondo delle Carpe Koi
“Ogni volta che miglioriamo noi stessi, migliorano le nostre Koi ” sono solo delle semplici parole ma che diventano un vero e proprio comandamento per ogni persona abbia scelto una Koi come proprio animale d’affezione.
Gli articoli in evidenza
L’acqua fredda e l’acqua che cambia temperatura hanno forte influenza sulla salute delle Koi, sui loro cambiamenti metabolici, sui batteri nitrificanti e sui parassiti presenti nel laghetto.
La corretta gestione di un laghetto non può prescindere dall’immissione periodica di batteri. Questi, sono indispensabili per la trasformazione dei residui organici dei pesci e dei vegetali.
Aeromonas Alley, così come definito in teoria, è quel range di temperatura dell’acqua del laghetto compreso tra i 5 °C e i 17 °C, in cui le nostre Koi sono più esposte al pericolo di infezioni batteriche causate dal genere Aeromonas.
Tramite attivatore di batteri possimo inoculare i batteri nei nostri laghetti e rispondere così a varie necessità: starter temporale del nostro filtro biologico, inoculo a seguito dell’utilizzo di un medicinale, stabilizzazione della colonia batteria del filtro.
Anche nelle Koi la flora intestinale è formata dai miliardi di microrganismi che vivono in simbiosi metabolica con il loro organismo e questi microorganismi sono indispensabili per la digestione degli alimenti, lo stimolo del sistema immunitario e la difesa da infezioni di agenti patogeni.
E’ importante per noi comprendere bene i segni che comunicano uno stato di benessere, per capire quando i comportamenti deviano dalla normalità.