Diflubenzuron (Dimilin ®)

Il Diflubenzuron è una molecola della categoria dei chitinoinibitori, nota per la sua elevata efficacia contro l’Argulus e la Lernea, conosciuti anche come “pidocchio dei pesci” e “verme ancora.” Questi parassiti colpiscono frequentemente le koi, e il Diflubenzuron rappresenta una soluzione efficace per combatterli.

Azione del Diflubenzuron

L’Argulus e la Lernea sono parassiti con un esoscheletro esterno, proprio come i crostacei. Il Diflubenzuron agisce bloccando la sintesi della chitina, un componente essenziale dell’esoscheletro, interferendo così con il processo di crescita dei parassiti. Questa molecola agisce in modo non tossico, interferendo con i processi enzimatici e metabolici. Sebbene l’effetto non sia immediato, poiché richiede qualche giorno per diventare visibile, il Diflubenzuron risulta altamente efficace.

Una delle peculiarità del Diflubenzuron è che i parassiti difficilmente sviluppano resistenza contro di esso, poiché la sua azione è chimico-fisica piuttosto che biologica, rendendolo particolarmente vantaggioso rispetto ad altre sostanze.

Persistenza ed accumulo

Il Diflubenzuron viene degradato in acqua con un tempo di dimezzamento di circa 6-7 giorni.

Dopo alcune settimane, non lascia residui rilevabili, il che indica che si degrada completamente, senza accumuli dannosi. Questa caratteristica rende il Diflubenzuron ecologicamente compatibile e sicuro da usare nei laghetti con pesci e altre forme di vita acquatica.

Tossicologia

Il Diflubenzuron agisce solo sugli insetti poiché inibisce una chitinasintetasi presente unicamente negli artropodi.

Pertanto, risulta atossico per mammiferi, anfibi, molluschi, vermi e la fauna planctonica ed anche le koi, a cui viene applicato per combattere i parassiti, non subiscono danni quando il Diflubenzuron viene somministrato in dosi fino a 75 mg per litro.

Inoltre, questo prodotto non compromette la biologia del filtro o l’equilibrio biologico del laghetto, rendendolo adatto per trattamenti nel contesto dei laghetti ornamentali.

FORMULAZIONI COMMERCIALI

DIMILIN®

Tra i prodotti commerciali a base di Diflubenzuron troviamo Dimilin®, una soluzione consigliata per il trattamento delle koi. Dimilin® è un fitofarmaco disponibile in polvere bagnabile, da usare nella quantità di 1 grammo per 1000 litri.

Questa dose corrisponde a una concentrazione attiva di 0,26 mg/litro di principio attivo. Per massimizzare l’efficacia, si consiglia di ripetere il trattamento dopo 10 giorni.

Dimilin® è particolarmente indicato per il suo profilo di sicurezza, poiché altre molecole come il Nevugon richiedono dosi molto vicine a quelle tossiche per le koi, rendendole meno sicure.

FLUBEX®

diflubenzuron

Come alternativa contenente il Diflubenzuron, è stato provato dal koi keeper Enzo Pezzobon, il prodotto commerciale Flubex® della ditta SEPRAN.

Il prodotto, di facile reperibilità, viene venduto come larvicida antizanzare, in in compresse effervescenti o polvere, da utilizzare come  insetticida per la lotta localizzata su focolai di larve e pupe di zanzare e e chironomidi, per uso domestico, civile e industriale.

Enzo lo ha usato nel dosaggio di 1 pastiglia/200 lt, senza rilevare alcun effetto collaterale a pesci o piante del laghetto.

Poichè una pastiglia pesa 2 g ed il suo contenuto attivo è pari al 2% (2g di principio attivo per ogni 100 grammi di prodotto) la dose somministrata da Enzo corrisponde ad un dosaggio di 40 mg/lt.

Questo ci rassicura sia dal punto di vista tossicologico in quanto la dose è enormemente superiore alla dose terapeutica referenziata in letteratura, sia dal punto di vista del costo del trattamento qualora si volesse operare sull’intero pond non volendo pescare singolarmente le koi per un bagno terapeutico esterno.

Vantaggi del Diflubenzuron nel trattamento dei parassiti delle koi

Grazie alle sue caratteristiche di sicurezza ed efficacia, il Diflubenzuron è ideale per proteggere le koi dai parassiti esterni senza danneggiare l’ecosistema del laghetto. I benefici comprendono:

  1. Efficienza contro i parassiti a esoscheletro: È in grado di combattere efficacemente l’Argulus e la Lernea.
  2. Assenza di resistenza: L’azione chimico-fisica del Diflubenzuron rende improbabile la resistenza dei parassiti.
  3. Compatibilità ecologica: La molecola si degrada rapidamente in acqua, riducendo il rischio di accumulo.
  4. Sicurezza per altri organismi: È atossico per mammiferi, pesci, anfibi e piante acquatiche, oltre a essere innocuo per i filtri del laghetto.

Conclusioni

Il Diflubenzuron rappresenta una soluzione sicura e altamente efficace per i koi keeper che cercano di proteggere le loro koi dai parassiti senza compromettere l’ecosistema del laghetto. Grazie alle sue proprietà uniche, è una scelta preferibile rispetto ad altre opzioni più aggressive.

MOLECOLA ALTERNATIVA

In alternativa si può usare la molecola cugina Lufenuron che potete approfondire nel suo articolo.

 

 

letteratura: Koi Health and Disease”  – Erik L. Johnson, DVM  ;Advanced Koi Care”  –  Nicholas Saint-Erne ; Diseases of carp and other cyprinid fishes” – D. Hoole , D. Bucke

2 comments:

Buongiorno volevo avete una delucidazione in base al prodotto che avete consigliato per il verme ancora
Il prodotto in questione è il sepran 20 compresse larvaricida. Sulla confezione viene riportato tossico per gli organismi acquatici e la.formulazione e la seguente
Metoprene puro 0.5 g
Denatorium benzoate 0.001g
Coformulanti ed inerti q.b. a 100g
Volevo sapere se è la stessa formulazione che avete consigliato di usare oppure è stata cambiata. Grazie in anticipo e buona giornata. Sara.

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright 2020 @ La Gazzetta delle Koi - Sito realizzato da Follie Web Design